Relazione Programmatica 2025 - 2026
Cari Amici e Care Amiche, gentili ospiti
Vi ringrazio di essere qui questa sera, per condividere insieme questo momento importante
della vita del nostro club, il passaggio delle consegne.
È per me un grande onore – e una profonda emozione – ricevere oggi il collare e con esso la
responsabilità di guidare il nostro Club per il prossimo anno rotariano. In questo momento,
desidero esprimere prima di tutto la mia gratitudine: grazie per la fiducia che mi avete
accordato, per l’incoraggiamento che ho ricevuto in questi mesi e per il senso di appartenenza
che, giorno dopo giorno, rafforza il mio legame con ciascuno di voi.
Accolgo questo incarico con umiltà, entusiasmo e senso di responsabilità. E vi assicuro che
metterò tutta me stessa in questo viaggio.
Cercherò di esserne all’altezza, io ci metterò impegno e passione, mani e cuore.
Il Rotary è un cantiere sempre aperto, fatto di azioni, di relazioni e di visioni condivise. So
che potrò contare su un direttivo motivato e competente e sul sostegno di tutti voi. Insieme
possiamo davvero fare la differenza.
Assumere questo incarico, per me, non significa solo portare avanti un testimone: significa
mettere a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e la propria passione per un
bene comune, per un ideale condiviso che è alla base dell’essere rotariani.
In questo momento, sento forte la gratitudine per chi mi ha preceduto.
Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Past President Riccardo Baldinelli Ferri, pur
non avendo potuto partecipare alle varie cene conviviali per impegni di lavoro, mi è stato
comunque sempre vicino, offrendomi consigli preziosi e un supporto costante. Un
ringraziamento speciale va anche al Vice presidente Bruno Nigro, che ha guidato, il nostro
club con equilibrio, concretezza e cuore. Con grande disponibilità ha presieduto tutti i
caminetti e le conviviali, sostituendo Riccardo con grande competenza e spirito di servizio.
Ecco il mio sogno per quest’anno: voglio un club che sia vivo. Che sia visibile. Che faccia
rumore nel silenzio delle difficoltà del nostro tempo. Un club che non si limiti a organizzare,
ma che sappia ispirare.
Vogliamo parlare di service?
Allora facciamolo con i fatti: progetti nelle scuole, sostegno alle famiglie in difficoltà, azioni
per l’ambiente, opportunità per i giovani. Non è retorica. È la nostra missione.
Sede: Hotel Antico Borgo di Sutri SS Cassia Km 46,700 - 01015 Sutri (VT) c. f. 90069980564
Vogliamo parlare di futuro?
Allora coinvolgiamo i nuovi soci, ascoltiamo idee diverse, apriamoci al mondo digitale e alla
sostenibilità. Perché il Rotary non è un circolo chiuso: è un faro aperto al mondo.
Vogliamo parlare di valori?
Allora ricordiamoci che fare Rotary non è solo “essere presenti”, ma “essere parte”.
Non basta partecipare, serve partecipazione.
Non basta dire “ci sono”, bisogna dire “ci credo”.
Come diceva Gandhi:
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Io non ho tutte le risposte. Ma ho una certezza: insieme, possiamo far accadere cose
straordinarie.
Progetto
Il motto rotariano internazionale di quest’anno, "[uniti per fare del bene]", sarà la nostra
stella polare. Intendo declinarlo con uno stile partecipativo e aperto, valorizzando i talenti di
ciascun socio, favorendo il dialogo tra generazioni, e cercando nuove vie per rendere il Rotary
visibile, attivo e incisivo nella comunità.
Ed è in questa ottica che il nostro Club continuerà ad essere presente sul territorio con
l’assistenza e il volontariato. Tra le iniziative sociali che intendiamo portare avanti:
- Giornate della salute, con visite di screening gratuite, in collaborazione con medici
rotariani e CRI di Ronciglione
Per rendere queste attività ancora più efficaci e accessibili, il Club ha richiesto dei
finanziamenti destinati all’acquisto di una tensostruttura mobile, facilmente montabile
all’aperto in occasione degli eventi. Questa struttura sarà messa a disposizione in sinergia con
la Croce Rossa e rappresenterà un presidio di salute capace di portare la prevenzione là dove
serve, in modo dignitoso e professionale.
- Progetto nelle scuole: Legalità ed Etica
- Dalla risoluzione del disagio emotivo giovanile alla pace nel mondo, progetto in
collaborazione con il club Sabina Tevere
A questi progetti, che rappresentano il cuore della nostra missione di servizio, mi piacerebbe
affiancare anche un’iniziativa dedicata alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio
storico. Il nostro territorio, infatti, è costellato di piccoli tesori archeologici spesso dimenticati,
ma di grande valore culturale e identitario. Sarebbe davvero significativo per il nostro Club
contribuire, anche simbolicamente, al recupero o al restauro di uno di questi beni. Valuteremo
con attenzione cosa potremo concretamente realizzare, compatibilmente con le nostre risorse
e collaborazioni sul territorio.
EFFETTIVO
Un altro obiettivo fondamentale che mi prefigo per questo nuovo anno rotariano è
l’ampliamento dell’effettivo. Non si tratta solo di aumentare il numero dei soci, ma di
ampliare il cuore e la mente del nostro Club, accogliendo nuove persone che portino
entusiasmo, idee, competenze, visioni diverse.
Con ogni nuovo socio che si unisce al nostro cammino, il Rotary si arricchisce di voci, di
confronti, di opportunità. È nel dialogo, nel libero scambio di opinioni, che si accende la
scintilla del cambiamento e nascono quei progetti che danno forma concreta ai nostri ideali di
servizio. Sta a noi, oggi, il compito di cooptare buoni rotariani, accompagnarli nel loro
percorso di crescita, aiutarli a scoprire il significato profondo dell’essere parte di questa
grande famiglia.
Intendo inoltre impegnarmi per aumentare la visibilità del nostro Club sul territorio, non
per vanità, ma per rendere visibile il bene che il Rotary compie ogni giorno, spesso in silenzio.
Lo faremo attraverso eventi pubblici, coinvolgendo le istituzioni e dialogando con i media
locali, affinché il nostro impegno possa ispirare, coinvolgere, aprire nuove strade.
Continueremo, come sempre, a sostenere la Fondazione Rotary, offrendo il nostro contributo
e promuovendone il valore ovunque possibile.
Perché questo nostro Rotary Club è, prima di tutto, un gruppo di amici che condividono la
passione per il servizio e il piacere del confronto libero, autentico, sincero. Un gruppo
unito dalla voglia di fare, di esserci, di costruire insieme qualcosa che duri nel tempo.
Grazie per la vostra fiducia. Che sia un anno di coraggio, di entusiasmo, di visione.
E come diceva Walt Disney:
“Se puoi sognarlo, puoi farlo.”
Buon anno rotariano a tutti noi!